• Home
  • Bio
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
  • Avventure
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Galleria
  • Contatti
Canale Innerkofler – Cristallo d’Ampezzo
23 Novembre 2018
Goulotte Zio Ragno – Cimon di Palantina
25 Novembre 2018
Nome Canale NW delle Crode dei Longerin
Data uscita 15/04/2018
Gruppo montuoso Crode dei Longerin
Inclinazione massima 40°
Dislivello positivo 1200 m
Dislivello sciata 800m
Difficoltà OSA
Esposizione prevalente Ovest
Tempo impiegato 5h in totale
Punti d'appoggio ///
CartografiaTabacco 017 - Dolomiti di Auronzo e del Comelico
Il canale NW delle Crode dei Longerin che termina sulla forcella compresa fra le due cime

Il canale NW delle Crode dei Longerin che termina sulla forcella compresa fra le due cime

Uscita di tarda stagione 2018, esattamente il giorno seguente ai Lastoi di Formin ma con neve totalmente diversa, primaverile, perlomeno nella parte medio-bassa.
Scovata per caso guardando la Tabacco, si è rivelata una bellissima uscita OSA facile. La difficoltà è data dalla lunghezza e dal fatto che il canale non spiana mai: bisogna stringere i denti e continuare a sciare anche con i quadricipiti in fiamme!
Spallati i primi 400 m ma ne valeva la pena.
Impressionante la valanga che ricopriva la parte bassa del vallone di salita, quindi attenzione alle condizioni, soprattutto in stagione avanzata!
Assonnato inizio lo spallaggio su stradina asfaltata
Acer pseudoplatanus
Il canale NW con sullo sfondo la forcella dei Longerin

Zoomata sul canale
La pendenza si fa sostenuta: sci in spalla!
Poco sotto la forcella (scendendo)

La parte alta del canale
Tutto per me
Bello lungo

L'immensa valanga all'inizio del vallone

L'immensa valanga all'inizio del vallone

Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

16 Febbraio 2021

Picco di Vallandro da Carbonin


Continua a leggere...
28 Gennaio 2021

Sci 18 – Freeride in Faloria


Continua a leggere...
15 Gennaio 2021

Scialpinismo in Cadore Vol. I


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Se ti piacciono i miei articoli o se anche tu hai voglia di avventura, seguimi su Facebook e Instagram!

Facebook instagram

"Tutte le arti aspirano alla condizione della musica, che non è altro che forma. La musica, gli stati di felicità, la mitologia, i volti scolpiti dal tempo, certi crepuscoli e certi luoghi, vogliono dirci qualcosa, o qualcosa dissero che non avremmo dovuto perdere, o stanno per dire qualcosa; quest’ imminenza di una rivelazione, che non si produce, è, forse, il fatto estetico” J. L. Borges

Iscriviti alla mailing list




    © Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
    Designed by Alvise Franceschinis
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiuto i cookie di terze parti