Sperone Kuffner – Piz Palù
13 Luglio 2021L’Nein – Meisules dala Biesces
26 Luglio 2021
Nome | Guerrino Di Marco - Cavallo di Pontebba |
Gruppo montuoso | Alpi Giulie |
Data salita | 18/07/2021 |
Difficoltà | V+ |
Sviluppo | 420 m (370 m fine delle difficoltà) |
Impegno globale | TD |
Esposizione prevalente | Nord-Est |
Tempo impiegato | 1h + 5h 30 la via + 1h 30 la discesa |
Punti d'appoggio | /// |
Bibliografia | Quartogrado |
Il pilastro della parete Nord-Est del Cavallo di Pontebba, dove sale la Guerrino Di Marco
Linea logica e roccia bellissima si coniugano in questa stupenda via di stampo classico, mai veramente difficile e mai scontata, anche se spesso il grado è un pelino stretto! Le soste sono tutte a spit (discutibile, ma alla fine fan comodo e le ho usate) ma la chiodatura lungo i tiri è parca; se poi ci aggiungiamo il bagnato sui primi due tiri, ne è venuta fuori una bella avventura, condita anche da un po' di pioggia a metà salita.
Il tiro chiave è indubbiamente l'ottavo ed è qualcosa di unico: una serie di fessure ben proteggibili, prima in diedro e poi in parete con i piedi in spalmo, stupendo! Anche il secondo tiro in diedro non è scontato, presentando un tratto parecchio sostenuto.
La via sostanzialmente termina al decimo tiro, poi con un traverso in cengia di una cinquantina di metri si esce sullo spallone del Cavallo di Pontebba da cui noi abbiamo proseguito fino alla cima.
Chissà perchè gli apritori hanno preferito l'uscita in cengia e non hanno invece proseguito direttamente fino in cima, visto che le linee di debolezza non mancano.
Super giornata con Maria in gran forma, a vedere posti nuovi, che fa sempre bene!
Note: serie di friend #0.1-3, 12 rinvii, chiodi a discrezione (soste a spit).
-
-
Casera Winkel
-
-
Sul primo tiro di Viaggio a Uqbar
-
-
Sulla fessura di Viaggio a Uqbar del primo tiro
-
-
In traverso per raggiungere la sosta della Guerrino
-
-
Sul secondo tiro, traversando per prendere un evidente diedro
-
-
Sotto al terzo tiro, roccia atomica
-
-
Sul terzo tiro, roccia atomica
-
-
Il traverso del quinto tiro per evitare un camino strapiombante
-
-
Quinto tiro su rocce facili dopo il traverso
-
-
Sesto tiro con uscita su lama stupenda
-
-
Settimo tiro in diagonale a destra
-
-
Sotto alle fessure dell’ottavo tiro, il chiave (V+, 50 m)
-
-
Arrampicando le fessure del chiave
-
-
Contemplando l’infinito
-
-
In cima, non proprio al caldo
-