Gelbe Mauer – Cima Piccola di Lavaredo
23 Maggio 2022Non ti fidar di me se il cuor ti manca – Cima Gianni Costantini
13 Giugno 2022
Nome | Paolo VI - II Pilastro di Rozes |
Gruppo montuoso | Tofane |
Data salita | 04/06/2022 |
Difficoltà | IX (VI+/A1) |
Sviluppo | 600 m ca. |
Impegno globale | ED |
Esposizione prevalente | Est |
Tempo impiegato | 45min + 10h la salita + 1h discesa |
Punti d'appoggio | Rifugio Dibona e Giussani |
Cartografia | Tabacco 03 - Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane |
"E poi c'è la Paolo VI..." cit.
La ricerca del giallo Dolomitico non poteva prescindere da questa salita iconica, sulla parete più bella della conca Ampezzana.
La cosa sorprendente della Paolo VI è che si presta molto ad essere scalata, regalando una serie di tiri da falesia in un susseguirsi di movimenti eleganti e logici.
Sicuramente gli spit alle soste e sui passaggi aiutano e ad essere sinceri, non li ho disdegnati. Per contro, forse ne è stato fatto un po' un abuso, specie in alcuni tratti non difficili.
Ringrazio il Nic per avermi incitato con il sound giusto al momento giusto, senza quello probabilmente non sarei passato!
Buon gioco di squadra e mega giornata con Nicola e Marco...peccato non mi siano toccati i due tiri duri di resistenza, forse quelli di maggior soddisfazione...un buon pretesto per tornare, troppo bella!
Note: noi abbiamo seguito l'uscita della Costantini-Apollonio anche se in futuro mi piacerebbe tornare per l'integrale fino in cima al pilastro.
Come materiale è più che sufficiente una serie di friend #0.2-2 (che vengono usati perlopiù sui tiri più facili) e 18 rinvii (si usano!). Martello e chiodi non indispensabili, noi avevamo un martello e quattro chiodi per emergenza.
-
-
Al cospetto del pilastro…le placche basali sono parecchio bagnate
-
-
Lungo l’avvicinamento
-
-
Nic sul passo atletico del primo tiro (VI)
-
-
Marco sul primo tiro (VI)
-
-
Quasi in sosta del secondo tiro (V+)
-
-
Sul quinto tiro, il primo sul giallo (VII)
-
-
Quinto tiro, da manuale (VII)
-
-
Sul sesto tiro, in direzione del tetto (VII-)
-
-
Sesto tiro, definitivamente nel mare giallo (VII-)
-
-
Il tetto violento del settimo tiro (IX)
-
-
Marco scopre un incastro di ginocchio
-
-
Il tetto dell’ottavo tiro risolvibile più comodamente passando a destra (VIII)
-
-
Sul diedro terroso e marciotto del nono tiro (VII)
-
-
L’uscita del diedro terroso
-
-
In partenza sull’undicesimo tiro di gran resistenza (IX)
-
-
Marco sul tiro degli occhiali (VIII+)
-
-
Tredicesimo tiro da 60 m fino all’inizio del traverso verso la Costantini-Apollonio (VI+)
-
-
Marco sul traversone che permette di collegarsi all’uscita della Costantini-Apollonio
-
-
Sul pulpito d’uscita della Costantini-Apollonio
-
-
In discesa
-