prova11prova11prova11prova11
  • Home
  • Bio
  • Proposte di attività
    • Attività estive
      • Vie alpinistiche e vie normali
      • Alta montagna
      • Stage multipitch sportive
      • Stage arrampicata trad e vie alpinistiche
      • Stage manovre di corda e autosoccorso su roccia
    • Attività invernali
  • Recensioni
    • Scarponi Dynafit Radical Pro
    • Imbrago Wildcountry Mosquito Pro
    • Ramponi Dynafit Mezzalama
    • Scarpette Evolv Shaman
    • Zaino Salewa Ortles Guide 35 L
    • Gilet Salewa Sella Durastretch
  • Blog
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
    • Sulla competizione, la velocità e il grado
    • Un processo evolutivo
    • Emozioni invernali
    • Morfologica
  • Contatti
✕
Via Cassin – Piz Badile
29 Luglio 2024
Deye-Peters – Torre delle Madri dei Camosci
19 Agosto 2024

L22 continua sostenuta

Nome W Mexico Cabrones - Punta Tissi
Gruppo montuoso Civetta - Dolomiti 
Data salita 11/08/2024
Difficoltà VIII- (VII/A0)
Sviluppo 1000m ca. fino a Cengia del Miracolo
Impegno globale ED+
Esposizione prevalente Nord-Ovest
Tempo impiegato 15h 30 alla Cengia del Miracolo + 1h al Torrani
Punti d'appoggio Rifugi Tissi e Torrani
Riferimenti Vie e Vicende in Dolomiti (Rabanser, Bonaldo), schizzo originale di Venturino de Bona
La Nord-Ovest del Civetta si tinge d'oro al tramonto

La Nord-Ovest del Civetta si tinge d'oro al tramonto

...sbuchiamo sulla Cengia del Miracolo che ormai è il crepuscolo, eravamo partiti bene ma nella parte alta abbiamo rallentato pesantemente.

Da circa due ore, a tratti, siamo avvolti dalle nebbie e varie celle temporalesche ci stanno accerchiando sinistramente. I lampi illuminano il cielo, i fulmini squarciano l'orrizzonte. 

A dire la verità non me l'ero immaginata proprio in questo modo: nella mia testa mi ero figurato un arrivo trionfale nella luce del tardo pomeriggio con l'enrosadira ai suoi massimi splendori ma, si sa, le cose vanno prese per come vengono e in alpinismo ad un certo punto bisogna fare i conti con la cruda realtà.

Con Matteo non dobbiamo dirci poi molto. Una stretta di mano parla da sola e poi semplicemente impacchettiamo tutto al volo e corriamo verso il Torrani, incrociando le dita.   

Con una doppia, un traverso rocambolesco scongiurando l'arrivo di qualche fulmine e un passo boulder sul finale per beccare il cavo della Alleghesi, usciamo dalla parete di Punta Tissi. Le gambe sono putrefatte ma l'incudine che si alza nella stratosfera dietro di noi, ci impone di correre. 

Tagliamo a sinistra, evitando l'ultimo tratto della ferrata e, superato l'ennesimo crinale, quando scorgiamo la luce del rifugio gli occhi ci si illuminano. 

Siamo stati bravi? No, in realtà sappiamo entrambi di aver avuto semplicemente un c#*o pazzesco, visto che il temporale si è fermato a poche centinaia di metri in linea d'aria da noi. Ancora una volta abbiamo capito chi detta le regole e sicuramente non siamo noi.

Il resto è un susseguirsi di percezioni sovrapposte: l'immagine di una stella cadente che attraversa la Via Lattea, l'odore della birra con cui Venturino ci ha innaffiato appena siamo arrivati e gli occhi spiritati mentre ci racconta delle sue vie, il vociare degli ospiti in sottofondo. 

La stanchezza è infinita ma il cervello viaggia a mille.

C'è bisogno di silenzio, questa volta sì, per rimanere un po' con sè stessi e cercare di metabolizzare il sortilegio della Nord-Ovest, anche se sono convinto che non sarà facile liberarsene!   

Note

Via grandiosa, autentico capolavoro di Venturino de Bona che in sei giornate totali di arrampicata solitaria (sottolineo solitaria) ha saputo tracciare una linea logica e quasi indipendente sulla parete di Punta Tissi. Noi non abbiamo finito la via, evitando gli ultimi tiri e uscendo sulla Cengia del Miracolo visto il ritardo e le condizioni meteo. La via inizia abbastanza soft fino alle fessure parallele in cui si comincia a fare sul serio, con tanto di pendolo. Successivamente si entra nei diedri e camini della Comici, non difficili ma mai banali. Infine segue una riga di tiri impegnativi lungo un evidente colatoio che si restringe a fessura strapiombante sul penultimo tiro prima della Cengia del Miracolo. 

La via è chiodata ottimamente alle soste ma poco lungo i tiri, tuttavia è ben proteggibile. Consigliata doppia serie completa di friend #0.2-3, martello e qualche chiodo per necessità impreviste, 10 rinvii. Oltre alla famosa nicchia Hilton e alla Cengia del Miracolo, un bivacco d'emergenza è possibile anche altrove (più o meno scomodo), visti i numerosi terrazzini, soprattutto nel tratto in comune con la Comici. 

La relazione originale della via è reperibile al rifugio Tissi, incorniciata. Consiglio di consultarla, anche solo come piccola opera d'arte!  

 

La visibile macchia gialla a sinistra della quale attacca W Mexico Cabrones
Attacchiamo al buio e i primi due tiri li saliamo con la frontale

Sui primi tiri
In vista delle fessure parallele
Matteo su L10, la prima dopo lo “zoccolo”

La seconda fessura, dopo il pendolo
Sulla prima fessura
L22 continua sostenuta

Bel tirazzo di VII dopo aver abbandonato la Comici (L21)
Sosta L25, ci daremo di nuovo il cambio e Matteo porterà fuori la via

Caminazzo di L27…solo VI e VI+…piedi ormai esplosi
Le fessura finale, umida. Palo
Sul sentiero Tivan, in discesa il giorno seguente

W Mexico Cabrones. Schizzo originale del Ventura

Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

Sul primo tiro, roccia stupenda

7 Aprile 2025

Via del Diedro – Panettone


Continua a leggere...
14 Novembre 2024

Settimina – Scalet delle Masenade


Continua a leggere...

La parete Nord di Torre Nuviernulis con il Diedro Bulfoni evidente

27 Agosto 2024

Diedro Bulfoni – Torre Nuviernulis – Rope-solo


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Claudio Betetto A. Guida Alpina - Emozioni ed esperienze in montagna

+39 393 0949847

betetto.claudio@gmail.com

P. IVA: 04865200275

Condizioni del servizio

© Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
Designed by Alvise Franceschinis
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza migliore possibile, ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Cookie SettingsAccetta tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA