• Home
  • Bio
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
  • Avventure
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Galleria
  • Contatti
Spigolo Giallo – Anticima della Piccola di Lavaredo
13 Giugno 2019
Via degli Scoiattoli – Cima Scotoni
16 Giugno 2019
Nome Cassin
Gruppo montuoso Piccolissima di Lavaredo
Data salita 09/06/2019
DifficoltàVII- oppure VI/A0
Sviluppo 290 m
Impegno globale TD+
Esposizione prevalenteSud-Est
Tempo impiegato 1h + 5.5h la salita + 1.5h
Punti d'appoggio Rifugi Auronzo e Lavaredo
CartografiaTabacco 017 - Dolomiti di Auronzo e del Comelico
In ordine da sinistra: Piccola, Punta Frida e Piccolissima

In ordine da sinistra: Piccola, Punta Frida e Piccolissima

Dopo aver salito lo Spigolo Giallo, dormiamo al parcheggio del Rifugio Auronzo. Il luogo è spaziale e l'ambiente motivante perchè gira un sacco di gente fortissima! Si sente già parlare delle vie a Nord...e siamo l'8 di Giugno!
Ci svegliamo che l'atmosfera è nebbiosa ma siamo fiduciosi e infatti poi il meteo ci ripagherà con una giornata migliore della precedente.
La Cassin ha decisamente una marcia in più rispetto allo Spigolo Giallo infatti i tiri centrali sono molto sostenuti e con le protezioni a volte distanziate.
Parto sul primo tiro in diedro, molto bello e accorpo fino alla cengia. Poi il secondo tiro mi da una bella sveglia e il terzo è una bastonata. Il traverso invece è facile rispetto al resto. Poi parte Cippo che si fa il diedro di VI- e il tiro dopo su roccia grigia molto bella. Infine Nicola conduce fino in cima.
Per le doppie ci sono delle calate nuove su spit ma noi seguiamo due ragazzi altoatesini sulle vecchie calate, molto funzionali anche con una corda sola.  Ci caliamo dal grosso anellone dove termina la via (sotto la vetta) e poi traversiamo a dx (faccia a valle) fino allo spigolo dove parte una serie di 2 o 3 corde doppie che portano alla forcella che separata la Piccolissima da Punta Frida. Da qui con 4 doppie su nuovi anelli resinati, scappiamo dall'orrido innevato e grondante acqua e torniamo alla base.
Sul primo tiro in diedro (V/V+)
Secondo tiro sul giallo (VII- o VI/A0)
Sosta appesa del terzo tiro

La partenza del terzo tiro subito strapiombante
Si parte sul quarto tiro in traverso
Il fantomatico traverso

Cippo sul diedro giallo del quinto tiro
In sosta del diedro

Nicola al penultimo tiro (V)
Prospettiva sulle Nord

In doppia
L’orrido fra la Piccolissima e Punta Frida

Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

9 Novembre 2020

Incompiuta – Colodri


Continua a leggere...
21 Settembre 2020

Due giorni in Piantonetto


Continua a leggere...
21 Settembre 2020

Perla Nera – Cima dei Lastei


Continua a leggere...

2 Comments

  1. rardpus ha detto:
    31 Ottobre 2019 alle 0:34

    hi 🙂 bross 🙂

    Rispondi
  2. rardpus ha detto:
    5 Dicembre 2019 alle 1:15

    i am from Italy hello. Can you help me translate? /rardor

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Se ti piacciono i miei articoli o se anche tu hai voglia di avventura, seguimi su Facebook e Instagram!

Facebook instagram

"Tutte le arti aspirano alla condizione della musica, che non è altro che forma. La musica, gli stati di felicità, la mitologia, i volti scolpiti dal tempo, certi crepuscoli e certi luoghi, vogliono dirci qualcosa, o qualcosa dissero che non avremmo dovuto perdere, o stanno per dire qualcosa; quest’ imminenza di una rivelazione, che non si produce, è, forse, il fatto estetico” J. L. Borges

Iscriviti alla mailing list




    © Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
    Designed by Alvise Franceschinis
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiuto i cookie di terze parti