• Home
  • Bio
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
    • Sulla competizione, la velocità e il grado
    • Un processo evolutivo
  • Avventure
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Galleria
  • Contatti
Spigolo Sorarù – Pala del Belia
21 Giugno 2021
Sperone Kuffner – Piz Palù
13 Luglio 2021

Sul traverso, più facile del previsto (Foto: Nicola Stefanuto)

Nome Cassin-Ratti - Cima Ovest di Lavaredo
Gruppo montuoso Dolomiti
Data salita 26/06/2021
DifficoltàVI+/A0 (p. A1)
Sviluppo 600 m ca. (fino a cengia circolare)
Impegno globale ED-
Esposizione prevalente Nord
Tempo impiegato2h15 (da Lago Antorno) + 11h la salita + 2h discesa (fino Rif. Auronzo)
Punti d'appoggio Rifugio Auronzo
SitografiaScuola Guido della Torre, Sassbaloss
Sul grande traverso, risolvibile in un unico tiro da 55 m

Sul grande traverso, risolvibile in un unico tiro da 55 m

Tiro l'ultima sbracciata e arrivo in sosta, dove uno spit mi rassicura non poco. Mi assicuro e guardo verso il basso...il vuoto è totale e pare risucchiarti giù, fino al nevaio alla base della parete.
Penso a Cassin nel 1935 che per salire il tiro seguente ci ha messo ore, adesso tocca al Nic portare su la corda e non senza qualche turbamento, parte all'attacco, dopo poco scompare dietro allo spigolo.
Siamo soli in parete, complice la chiusura della strada fino al rifugio e un inverno nevoso che sicuramente sta scoraggiando ancora più di qualcuno a muoversi a Nord, anche se in fondo di neve non ne abbiamo pestata poi tanta.
Ad un certo punto un urlo scuote il silenzio e la corda va in tiro...uno dei vari chiodi precari ha deciso di rimanere in mano a Nic, che è volato per qualche metro...poco male, prosegue e arriva in sosta comunque.
Lo raggiungerò con l'affanno, il vuoto è siderale.
Segue il grande traverso, molto temuto, onestamente poi non così difficile, molto chiodato, anche se farei affidamento su meno di un terzo di quei chiodi.
Piuttosto sono i due tiri seguenti a richiedere un impegno maggiore, soprattutto il secondo che troviamo anche un po' bagnato. Le difficoltà sono formalmente finite, ma la via no.
Doccia fredda ad attraversare la cascatella, poi non capisco bene dove salire e perdo tempo, in realtà bastava leggere bene la relazione. Poi uno strapiombo e un diedro, che proprio facili non sono, portano agli ultimi tiri. La stanchezza avanza ma siamo tranquilli. Infatti in queste situazioni preferisco fare le cose con relativa calma per non sbagliare, in fondo le giornate sono lunghe. L'ultimo tiro di 60 m ci porta fuori sulla cengia circolare.
Stretta di mano, grande Nic che hai proposto questa via adesso che a me non sarebbe neanche passata per l'anticamera del cervello!
Sosta cibo e poi giù. Siamo all'Auronzo che sta facendo buio e il copione dell'anno scorso sulla Comici si ripete, col temporale in arrivo.
Santa Maria che in barba ai divieti, sale a prenderci in macchina e via a Misurina a mangiarci una meritata pizza!

Materiale: 15 rinvii, friend #0.2-2 (ev. anche un micro per proteggere un passo in partenza dal tiro dopo il traverso, dove si vede la ruggine di un vecchio chiodo, ora non più presente), chiodi e martello a discrezione.
Note: i tiri duri li ho trovati più impegnativi rispetto alla Comici-Dimai, che forse è più continua ma anche più arrampicabile (dipende quanto ci si tiene!). Vietato volare sui chiodi, spesso marci e malsicuri. La relazione dei Sassbaloss è un pelo datata (attualmente non esiste corda fissa e qualche chiodo manca, rendendo obbligati certi passi), inoltre mi chiedo ancora come siano riusciti ad accorpare alcuni tiri. Ci siamo ritrovati di più (su descrizione e gradi) con quella di Scuola Guido della Torre, soprattutto da dopo il grande traverso.
In discesa abbiamo seguito la via normale segnata in rosso/arancione per poi sbagliarci dopo la seconda calata, tenendoci troppo a destra e prendendo una linea di doppie attrezzate con anello di calata da max 30 m (peraltro comode), sul lato opposto rispetto alla discesa classica. Sul finale abbiamo dovuto attrezzare una calata su spuntone per non scivolare nel crepo tra neve e roccia.
Il sole radente della mattina illumina la parete Nord…per poco
Sui primi tiri, in alto si vede lo Spigolo Scoiattoli, ottimo punto di riferimento per la prima parte della salita
Nic mi raggiunge in sosta del primo tiro

Terzo tiro fino a superare (sulla sx) un pilastrino.
Ormai siamo sotto allo Spigolo Scoiattoli
Quasi in sosta prima della sezione dura (Foto: Nicola Stefanuto)

In sosta del primo tiro duro (Foto: Nicola Stefanuto)
Primo tiro duro…vuoto a perdersi
Nic che attacca il chiave, dopo poco andrà oltre lo spigolo e non lo vedrò più

Sul chiave…mungendo selvaggiamente (Foto: Nicola Stefanuto)
Sul traverso, più facile del previsto (Foto: Nicola Stefanuto)
Sul grande traverso, risolvibile in un unico tiro da 55 m

Dopo il traverso seguono altri due tiri impegnativi
Il tiro della cascatella, meglio portarsi un impermeabile se si prevede di trovare parecchia acqua come nel nostro caso (Foto: Nicola Stefanuto)
Nella parte alta sul passo del “camino”. La direttiva di salita è quella del colatoio, ma ci si tiene sempre alla sua sinistra

In cengia ci godiamo l’ultimo sole
Lungo la normale in discesa che ben presto abbandoneremo per prendere involontariamente una linea di calate alternative

Sul ghiaione basale, le nuvole sono ormai basse

Condividi
1
Claudio
Claudio

Post correlati

Sul quarto tiro, quello del traverso

13 Giugno 2022

Non ti fidar di me se il cuor ti manca – Cima Gianni Costantini


Continua a leggere...

Il tetto violento del settimo tiro (IX)

5 Giugno 2022

Paolo VI – Tofana di Rozes


Continua a leggere...
19 Aprile 2022

Helena e La Piccola Verticalità – Due arrampicate plaisir ad Arco


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Se ti piacciono i miei articoli o se anche tu hai voglia di avventura, seguimi su Facebook e Instagram!

Facebook instagram

"Tutte le arti aspirano alla condizione della musica, che non è altro che forma. La musica, gli stati di felicità, la mitologia, i volti scolpiti dal tempo, certi crepuscoli e certi luoghi, vogliono dirci qualcosa, o qualcosa dissero che non avremmo dovuto perdere, o stanno per dire qualcosa; quest’ imminenza di una rivelazione, che non si produce, è, forse, il fatto estetico” J. L. Borges

Iscriviti alla mailing list




    © Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
    Designed by Alvise Franceschinis
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza migliore possibile, ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Cookie SettingsAccetta tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA