• Home
  • Bio
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
  • Avventure
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Galleria
  • Contatti
Stosser – Tofana di Rozes
7 Settembre 2020
Perla Nera – Cima dei Lastei
21 Settembre 2020
Nome KCF - Rocchetta Alta
Gruppo montuoso Bosconero
Data salita 12/09/2020
DifficoltàVII-/ p.VII+
Sviluppo 550 m
Impegno globale ED-
Esposizione prevalente Ovest
Tempo impiegato 9h la salita
Punti d'appoggio Rifugi Bosconero (altamente consigliato)
Relazione Oltrelavetta
Di nuovo su questa parete fantastica per salire una via bella e sostenuta, a dir poco superlativa.
Fessure, diedri, placca, un tetto: c'è tutto e la cosa bella è che si trovano sempre le prese al posto giusto, una goduria da scalare, su ogni tiro.
Che dire... sulla Rocchetta è sempre spettacolo!

Via più impegnativa della vicina Navasa, con cui si interseca in due punti. Ben chiodata anche se meno dello Spigolo Strobel. Le soste sono sempre chiodate e comode.
La Rocchetta, sempre imponente da sotto
Nic sul diedro d’attacco, un po’ umidiccio
Bellissime lame sulla seconda parte del primo tiro (VI-)

Secondo tiro in placca delicata (VII-)
Secondo tiro che prosegue per fessurine superficiali
Nic riparte sul terzo tiro anche qui con delle lame spaziali (VI)

Il diedro spaziale del terzo tiro: le prese giuste al posto giusto!
Persi in un mare giallo

Settimo tiro impegnativo sul giallo (VII-)
Il passo del tetto. Piedi in spalmo e spara fuori! (VII+)
Bel diedrino del decimo tiro

Dopo il diedrino si sale una pacca fessurata sostenuta (VI)
Nic mi raggiunge dopo l’undicesimo e penultimo tiro (V+)
La placca finale, goduria pura! (V+)

Usciamo dalla via che le nuvole avvolgono il Sasso di Bosconero
Per quest’anno dovrà ancora aspettare…

Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

9 Novembre 2020

Incompiuta – Colodri


Continua a leggere...
21 Settembre 2020

Due giorni in Piantonetto


Continua a leggere...
21 Settembre 2020

Perla Nera – Cima dei Lastei


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Se ti piacciono i miei articoli o se anche tu hai voglia di avventura, seguimi su Facebook e Instagram!

Facebook instagram

"Tutte le arti aspirano alla condizione della musica, che non è altro che forma. La musica, gli stati di felicità, la mitologia, i volti scolpiti dal tempo, certi crepuscoli e certi luoghi, vogliono dirci qualcosa, o qualcosa dissero che non avremmo dovuto perdere, o stanno per dire qualcosa; quest’ imminenza di una rivelazione, che non si produce, è, forse, il fatto estetico” J. L. Borges

Iscriviti alla mailing list




    © Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
    Designed by Alvise Franceschinis
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiuto i cookie di terze parti