Mazzillis-Frezza – II Campanile delle Genziane
14 Luglio 2020Comici-Dimai – Cima Grande di Lavaredo
2 Agosto 2020
Sulla cima della Piramide Armani, dopo aver salito Saturno
Fessura con bei movimenti, muro leggermente appoggiato fino ad un chiodo buono, rinvio, un sguardo alla placca compatta che segue...è proprio compatta!
Tre quattro buchetti devono essere usati in qualche modo, i piedi invece sono piuttosto aleatori a cercare qualche piccola concavità della roccia.
Provo ad impostare un movimento ma non mi fido proprio e torno giù a dare due smagnesate...guardo i buchetti davanti a me che non si rendono conto di essere il motivo del mio problema attuale...ma vuoi vedere che fosse da tenere i due biditi e poi incrociare su quello svaso a sinistra?
Tiro un respiro e riparto: bidito basso di destro, bidito alto di sinistro, incrocio di destro stando basso col corpo, lo strizzo e carico il piede sinistro, il destro resta incollato non so come, mi alzo e arrivo ad un altro buchetto buono. Guardo in alto e vedo una bella lista, ci vado subito e la mano resta incollata...il passo è andato, che bellezza! Mi fermo un attimo e regolo il respiro che stava iniziando ad accelerare, poi riparte una sequenza su prese migliori e sono fuori.
Sensazioni indescrivibili: la mente che si libera, a cercare l'equilibrio. Perchè è l'unica cosa che conta in quel momento.
Due giorni spettacolari in Vallaccia prima su Saturno a batter brocche col compagno di merende Franz e poi gran gioco di squadra su Giove con Marco e Cippo! Nic invece saggiamente ha deciso di rinunciare Sabato ma ci ha portato su le birre che hanno reso la serata migliore in bivacco.
Saturno - Piramide Armani
Nome | Saturno - Piramide Armani |
Gruppo montuoso | Cima Undici - Monzoni |
Data salita | 18/07/2020 |
Difficoltà | VII, p.VII+ |
Sviluppo | 400 m |
Impegno globale | ED- |
Esposizione prevalente | Ovest (sole dopo le 13) |
Tempo impiegato | 6h + 1.5h discesa |
Punti d'appoggio | Bivacco Zeni |
Sitografia | Arrampicata Arco e Orme Verticali |
La via si svolge su placca a buchi con movimenti spesso piuttosto obbligati nei tratti più difficili, il che comporta una giusta lettura dei passaggi. Nel complesso è molto tecnica, tutta sui piedi. Il movimento chiave invece è un allungo un po' fisico.
Qualche nota tecnica: via molto ben attrezzata con uno 1 spit con anello alle soste e vari chiodi e clessidre già passate (alcune di dubbia tenuta). Noi abbiamo portato 13 rinvii, serie di totem dal nero piccolo al verde più C4 misure 1-2-3, le due più grandi direi inutili. Chiodi non necessari.
Nome | Giove - Pilastro Zeni |
Gruppo montuoso | Cima Undici - Monzoni |
Data salita | 19/07/2020 |
Difficoltà | VIII- |
Sviluppo | 500 m |
Impegno globale | ED |
Esposizione prevalente | Ovest (sole dopo le 13) |
Tempo impiegato | 8h + 1.5h discesa |
Punti d'appoggio | Bivacco Zeni |
Sitografia | Arrampicata Arco |
Più impegnativa della vicina Saturno sia per la difficoltà massima che per la continuità e lunghezza. La roccia è la medesima, placca a buchi compattissima, fantastica, tranne il tiro chiave in fessura fisica valutabile in libera tra VII+ e VIII.
Presente sempre uno spit con anello alle soste, spesso integrabile. Vari cordoni su clessidre e chiodi di passaggio. Noi avevamo 13 rinvii, totem dal nero piccolo al verde e C4 da 1 a 3, più un serie completa di tricam, cliff non usati.