logo_Claudio_Betettologo_Claudio_Betettologo_Claudio_Betettologo_Claudio_Betetto
  • Home
  • Bio
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
    • Sulla competizione, la velocità e il grado
    • Un processo evolutivo
    • Emozioni invernali
    • Morfologica
  • Avventure
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Recensioni materiale
    • Evolv Shaman – Prestazione e polivalenza in una sola scarpetta d’arrampicata
    • Salewa Ortles Guide 35 L – Lo zaino perfetto per l’alta montagna
  • Galleria
  • Contatti
✕
Via Battaglia – Parete di San Vito di Arsiè
7 Giugno 2023
Studlgrat – Una cavalcata sulla cresta Sud-Ovest del Grossglockner
20 Giugno 2023
Nome Via della Croce al Sass de Mura - L'anello dalla Val Nagaoni
Gruppo montuoso Cimonega - Dolomiti Bellunesi
Data salita 02/06/2023
Difficoltà Fino al IV 
Dislivello totale 1500 m ca.
Impegno globale AD
Esposizione prevalente Varia 
Tempo impiegato 6h la salita, 10 h totali
Punti d'appoggio Rifugio Boz
Cartografia Più che sufficiente la sentieristica su Fatmap
Riferimenti Vie Normali, Orme Verticali
Dalla cima Nord-Est verso la Sud-Ovest, qualche nebbia che risale

Dalla cima Nord-Est verso la Sud-Ovest, qualche nebbia che risale

Dopo un tentativo ad una via a Nord del Piz de Sagron il mese precedente, Matteo ripropone di andare in Vette Feltrine, questa volta però per salire il Sass de Mura per la Via della Croce, un itinerario alpinistico firmato Luigi Cesaletti, nel lontano 1881. 

Come logistica ci interroghiamo su cosa convenga fare e grazie agli informatori di Matteo, optiamo per salire la Via della Croce alla cima Nord-Est (2547 m), compiere la traversata a cima Sud-Ovest (2522 m) e scendere per la via comune. Ne risulta un anello parziale, partendo e tornando in Val Nagaoni, laterale della bella Val Noana.

Partiamo dal fondovalle (1160 m . ca) e saliamo al Rifugio Boz. Da qui puntiamo allo splendido Cadin di Neva e all'omonima forcella (2148 m), dove stacca la via comune del Sass de Mura che seguiamo su terreno innevato fino al primo spallone. Da qui proseguendo a sinistra si segue la via comune, a destra invece si percorre la banca Soliva che porta alla "Finestra", un arco naturale di roccia, posto proprio sulla forcella che separa il Sass de Mura dallo Spallone vero e proprio (vedi Diretta de Bortoli alla Parete Piatta), da cui parte la Via della Croce. 

In rete si trovano relazioni dettagliate quindi mi limito a dare qualche indicazione. 

La via è di stampo esplorativo, quindi segue le debolezze della parete, bene o male sempre omettata.  Ci si muove spesso su terreno di II grado con qualche tratto più impegnativo fino al IV nel camino Cesaletti iniziale. La traversata alla cima Sud-Ovest è delicata in qualche punto e richiede un minimo di intuito nella ricerca dell'itinerario. L'itinerario è perfetto per la tecnica di corda corta. 

La chiodatura è scarsa, tranne nel traverso iniziale e nel camino Cesaletti. Poi sulla via comune si trovano gli ancoraggi per le tre doppie. Noi abbiamo usato friend #0.4-2, 4 rinvii e corda intera da 50 m. Chiodi a discrezione ma non necessari. 

Bella avventura con i super motivati Matteo e Stefano! 

  

Il Sass de Mura in secondo piano dai prati del rifugio Boz
Nel Cadin di Neva verso l’omonima Forcella dove parte la via comune al Sass de Mura
Da Forcella Neva verso le Pale

Da Forcella Neva, verso il Cadin di Neva appena salito
Salendo verso il primo spallone che conduce alla banca Soliva

La “Finestra” vista dalla banca Soliva
Ambientone sulla banca Soliva per raggiungere la Finestra
Sul traverso iniziale dopo la Finestra (III)

Matteo sul camino Cesaletti (IV)
Stefano sul Camino Cesaletti
Un ultimo tratto di arrampicata (III) per raggiungere la cima Nord-Est

Cima Nord-Est
Sguardo a Nord verso le Pale lungo la traversata alla cima Sud-Ovest

Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

20 Giugno 2023

Studlgrat – Una cavalcata sulla cresta Sud-Ovest del Grossglockner


Continua a leggere...
3 Dicembre 2022

Cresta Val d’Inferno – Da Forcella Valgrande a Cima Brentoni Ovest


Continua a leggere...
31 Ottobre 2022

Creta Forata – Cresta Ovest


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Facebook instagram

Supported by

Iscriviti alla mailing list




    © Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
    Designed by Alvise Franceschinis
    • Facebook
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza migliore possibile, ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Cookie SettingsAccetta tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA