logo_Claudio_Betettologo_Claudio_Betettologo_Claudio_Betettologo_Claudio_Betetto
  • Home
  • Bio
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
    • Sulla competizione, la velocità e il grado
    • Un processo evolutivo
    • Emozioni invernali
    • Morfologica
  • Avventure
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Recensioni materiale
    • Evolv Shaman – Prestazione e polivalenza in una sola scarpetta d’arrampicata
    • Salewa Ortles Guide 35 L – Lo zaino perfetto per l’alta montagna
  • Galleria
  • Contatti
✕
Via della Croce al Sass de Mura – L’anello dalla Val Nagaoni
16 Giugno 2023
Via della Soddisfazione – Cima d’Ambiez
23 Luglio 2023
IMG_7080
Nome Studlgrat - Grossglockner
Gruppo montuoso Alpi dei Tauri Occidentali
Data salita 10/06/2023
Inclinazione su neve 45° (nella parte alta, a seconda dell'innevamento)
Difficoltà su roccia III+/A0
Dislivello dell'avvicinamento 1400 m ca.
Dislivello della via 500 m
Impegno globale AD+
Esposizione prevalente Varia. Occhio al sole nella parte alta
Tempo impiegato 3h avvicinamento (dal park) + 4h scarse la via
Punti d'appoggio Rifugio Campogrosso
Riferimenti  Sassbaloss, Alberto de Giuli



Matteo su un tratto in alto attrezzato col cavo

Matteo su un tratto in alto attrezzato col cavo

Fino a un mese fa se mi avessero detto "Grossglockner", avrei risposto "Mayerlrampe", infatti il lato Sud della montagna non l'avevo mai considerato troppo, invece racchiude una linea veramente superba: la Studlgrat! 

Il Grossglockner è la montagna più alta dell'Austria e come tale viene presa d'assalto, soprattutto lungo la via comune; tuttavia salendoci ai primi di Giugno non troviamo troppo affollamento e anzi sulla Studlgrat siamo da soli. 

Decidiamo di sparare il cartuccione in giornata dal parcheggio, così alle 3 30 partiamo dalla macchina. In meno di un'ora e mezza siamo allo Studlhutte a 2802 m, pausa colazione e ripartiamo.

Saliamo il pendio di fronte al rifugio e poi il ghiacciaio Teischnitzkees tenendo la destra, finchè raggiungiamo un pendio nevoso che permette di accedere alla cresta. 

La via è famosa, mi limito a dare qualche consiglio.

Linea bella e via divertente che per conformazione della roccia a liste e fessure si presta bene ad essere scalata. La via è attrezzata con numerosi paletti metallici, cavo e alcuni anelli cementati che facilitano l'orientamento e migliorano notevolmente la sicurezza, comunque consiglio di portare friend #0.4-1, utili se si vuole progredire in conserva protetta. Una corda da 30 m basta e avanza. 

Noi abbiamo trovato condizioni generalmente abbastanza nevose, motivo per cui abbiamo tenuto i ramponi per tutta la salita. Nella parte alta la neve al sole iniziava a mollare dalle 9 30 (zero termico 3500-3700 nelle ore centrali), elemento da valutare. 

Discesa lungo la via normale relativamente facile ma non banale come erroneamente credevo, sia nella parte alta che comunque presenta dei tratti esposti e da disarrampicare, che in quella bassa a ridosso del ghiacciaio, con una sezione di ferrata ripida (sempre possibilità di brevi calate).

A inizio stagione non abbiamo visto un crepaccio, ma penso che in altri periodi possa esserci qualcosa. 

Bella salita in compagnia dei forti compagni di corso Matteo, Livio e Pietro! 

 

 

Nel tratto finale di avvicinamento allo Studlhutte
Lo Studlhutte
Ripartendo, sullo sfondo il Grossglockner

Sul ghiacciaio, in vista della Studlgrat
Giochi di luci e ombre lungo la cresta
Misto facile su alcuni tratti a nord

Bella goulottina poco dopo la Fruhstuck platz, salibile tenendo sempre le mani su roccia

Un passo su roccia esposto ma ben protetto e proteggibile
Nella parte alta troviamo neve incrostata sulla roccia

Bella cresta nevosa finale
Cima!

La cima del Grossglockner, vista dalla normale di discesa
In discesa lungo la via normale
Scendendo nel fondovalle

Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

16 Giugno 2023

Via della Croce al Sass de Mura – L’anello dalla Val Nagaoni


Continua a leggere...
3 Dicembre 2022

Cresta Val d’Inferno – Da Forcella Valgrande a Cima Brentoni Ovest


Continua a leggere...
31 Ottobre 2022

Creta Forata – Cresta Ovest


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Facebook instagram

Supported by

Iscriviti alla mailing list




    © Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
    Designed by Alvise Franceschinis
    • Facebook
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza migliore possibile, ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Cookie SettingsAccetta tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA