Sul passo iniziale del sesto tiro
Nome | Libidine Grigia - Sasso di Toanella |
Gruppo montuoso | Bosconero |
Data salita | 27/07/2023 |
Difficoltà | VII- |
Sviluppo | 450 m ca. |
Impegno globale | ED- |
Esposizione prevalente | Nord |
Tempo impiegato | 2h avvicinamento +8h la salita + 3h discesa |
Punti d'appoggio | Rifugi Casera Bosconero |
Riferimenti | 70 arrampicate scelte in Dolomiti, Cammini Verticali |
Torno sempre volentieri a scalare in Bosconero, vuoi perchè il gruppo ha mantenuto una sua integrità, pur essendo facilmente raggiungibile, vuoi per l'ambiente appartato e silenzioso, vuoi per l'amena radura della Casera, dove ogni volta si trascorrono piacevoli momenti di fronte ad una buona birra, con qualche metro in più nelle dita.
Questa volta sono con Livio e Marcello e si decide per Libidine Grigia sul Sasso di Toanella, via temuta per la scarsa protezione e proteggibilità delle placche della metà superiore che qualche anno fa infatti mi avevano respinto. Con l'inossidabile Nicola avevamo salito la KCF il giorno precedente e poi avevamo tentato Libidine ma, arrivato alla prima placca che parte dal terrazzino, la testa non girava e l'unico pensiero era quello di spalmarsi per terra. Ci superò pure una cordata e ovviamente l'ego sentendosi ferito cercò di spingermi a tentarla ma per fortuna ascoltai la voce interiore che mi diceva di scendere.
Ci sono giorni in cui è meglio evitare di cercarsi rogne, però ricordo che al tempo ci rimasi parecchio male, rodeva. Ma come mi disse un amico, sarei tornato a mente libera e serena e quel giorno è arrivato.
Mi ritrovo sotto la placca incriminata e tutto appare più semplice e chiaro (è da dire che nel frattempo è stato aggiunto un buon chiodo), neanche me ne accorgo e sono in sosta. Così l'ingranaggio è stato messo in moto, non si può fermare e tiro dopo tiro la via si dispiega, tra le nebbie di una fredda giornata di fine Luglio. Forse anche troppo fredda visto che ci ritroviamo a doverci scaldare le mani prima di ripartire sui tiri!
Il buon Livio non batte ciglio sul passo chiave della parte superiore e poi ci conduce fino in vetta.
La via di discesa, lungo la normale, è quanto di più Dolomitico possa esserci: un dedalo di canalini e cengette che pian piano ti conducono alla base della montagna.
Scendendo il canalone di Forcella di Toanella ci voltiamo e la cima è avvolta nella nebbia, una foto e via in Casera Bosconero a brindare!
Note tecniche: la via può essere divisa in due parti, la prima di stampo più classico per diedri e camini e la seconda di placca. Le soste sono tutte chiodate e qualche chiodo tattico lungo i tiri si trova. In realtà di spazio per qualche protezione veloce ce n'è, bisogna solo avere un po' di occhio! Su carta il sesto e il nono tiro si equivalgono come difficoltà (VII-), ma ho trovato più impegnativo il nono. Per una ripetizione consiglio serie di friend #0.2-3 e 10 rinvii.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |