• Home
  • Bio
  • Avventure
    • Alpinismo classico
    • Vie in roccia
    • Vie sportive
    • Falesia
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Galleria
  • Contatti
Col Rosolo e Cima Verna – Casera Doana
5 Febbraio 2019

Nicola mi raggiunge in sosta del salto centrale

Nome Super Bowl - Trastuolliollà
Gruppo montuoso Sorapiss
Data salita 28/01/2018 - 26/01/2019
Difficoltà III/4
Sviluppo 150 - 90 m
Dislivello avvicinamento 300 m
Esposizione prevalente Nord-Est ma incassate
Quota 1600 m
Tempo impiegato///
Punti d'appoggio ///
CartografiaTabacco 017 - Dolomiti di Auronzo e del Comelico
La Val Sorapiss in una mattina ventosa

La Val Sorapiss in una mattina ventosa

Queste due cascate si formano nella parte medio-alta della Val Sorapiss (Val Bona nella parte bassa). Hanno difficoltà simile e conoscendo la valle, si prestano anche ad un concatenamento in giornata, vista la distanza modesta che le separa.
Ho percorso Super Bowl con l'amico Laza nel Gennaio del 2018 in condizioni men che mediocri vista la neve abbondante che ricopriva la cascata. Solo l'ultimo tiro si salvava, essendo più verticale.
Nel Gennaio di quest'anno ho salito invece Trastuolliollà con l'amico Nicola. La cascata si presenta come un grande muro ghiacciato con varie possibilità di salita: noi siamo saliti sia per il ramo centrale fino al punto più alto, che per la simpatica goulotte di sinistra, leggermente più facile (3+).
Da prestare attenzione che la cascata è presa d'assalto dai corsi CAI quindi si consiglia di andare in giorno infrasettimanale...oppure arrivare presto per riuscire a fare il primo tiro in tranquillità.
Avvicinamento nella piana della Val Bona
Super Bowl quasi invisibile a sinistra
Secondo tiro “nevoso”

Laza parte per il quarto ed ultimo tiro, il più impegnativo
Laza impegnato sul muretto finale
In uscita del muretto finale

In cima alla cascata

Le nuvole si tingono di rosa verso le Marmarole
Mattinata ventosa in Val Sorapiss: spindrift importanti dalle pareti circostanti
Verso i Cadini di Misurina

Il murone di Trastuolliollà con evidente il salto centrale e la goulotte di sinistra saliti
In sosta del primo tiro recupero Nicola
Nicola sul primo tiro

Nicola mi raggiunge in sosta del salto centrale
Nicola mi raggiunge in sosta del salto centrale
Il salto centrale

Imboccando la goulotte di sinistra
Dalla cima della goulotte di sinistra

Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

27 Gennaio 2019

Hypercoldai – Civetta


Continua a leggere...

Quarta sosta in vista del murone finale

27 Gennaio 2019

Cascatone del Pisgana


Continua a leggere...

Brivido Caldo - II tiro

8 Gennaio 2019

Valbione- Cascate di ghiaccio


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Se ti piaciono i miei articoli o se anche tu hai voglia di avventura, seguimi su Facebook e Instagram!

Facebook instagram

"Tutte le arti aspirano alla condizione della musica, che non è altro che forma. La musica, gli stati di felicità, la mitologia, i volti scolpiti dal tempo, certi crepuscoli e certi luoghi, vogliono dirci qualcosa, o qualcosa dissero che non avremmo dovuto perdere, o stanno per dire qualcosa; quest’ imminenza di una rivelazione, che non si produce, è, forse, il fatto estetico” J. L. Borges

Iscriviti alla mailing list




© Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
Designed by Alvise Franceschinis
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiuto i cookie di terze parti
Revoca cookie