• Home
  • Bio
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
  • Avventure
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Galleria
  • Contatti
Diedro Manolo – Pian de la Paia
7 Aprile 2019
La Parete dei Falchi – Un balcone sulla Valbelluna
21 Aprile 2019
Nome Via del Drago - Lagazuoi Nord
Gruppo montuoso Fanes
Data salita 03/08/2018
DifficoltàVI-
Sviluppo 370 m
Impegno globale TD
Esposizione prevalente Ovest
Tempo impiegato 8-9h
Punti d'appoggio Rifugi Lagazuoi
CartografiaTabacco 03 - Cortina d'Ampezzo e Dolomiti Ampezzane
Laza sul traverso finale del quinto tiro (V+)

Laza sul traverso finale del quinto tiro

Per scappare dal caldo ci rifugiamo in parete Ovest e passiamo una bella mattinata di arrampicata al fresco.
Bella salita su roccia a tratti fantastica...meno in altri. Non proprio solido il quinto tiro dove recito qualche preghiera nel caricare gli appoggi o tenere alcune prese. Spettacolari gli ultimi due tiri in diedro, il secondo piuttosto sostenuto.
Una via che ha segnato la storia dell’alpinismo: da salire almeno una volta!
Ad essere sinceri sono rimasto un po’ deluso, probabilmente vista la grande aura che la circonda, mi aspettavo meglio da questa via. Comunque non posso certo parlarne male, anzi la consiglierei senza dubbio!






Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

9 Novembre 2020

Incompiuta – Colodri


Continua a leggere...
21 Settembre 2020

Due giorni in Piantonetto


Continua a leggere...
21 Settembre 2020

Perla Nera – Cima dei Lastei


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Se ti piacciono i miei articoli o se anche tu hai voglia di avventura, seguimi su Facebook e Instagram!

Facebook instagram

"Tutte le arti aspirano alla condizione della musica, che non è altro che forma. La musica, gli stati di felicità, la mitologia, i volti scolpiti dal tempo, certi crepuscoli e certi luoghi, vogliono dirci qualcosa, o qualcosa dissero che non avremmo dovuto perdere, o stanno per dire qualcosa; quest’ imminenza di una rivelazione, che non si produce, è, forse, il fatto estetico” J. L. Borges

Iscriviti alla mailing list




    © Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
    Designed by Alvise Franceschinis
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiuto i cookie di terze parti