• Home
  • Bio
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
    • Sulla competizione, la velocità e il grado
    • Un processo evolutivo
  • Avventure
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Galleria
  • Contatti
Valbione- Cascate di ghiaccio
8 Gennaio 2019
Couloir del Sole – Pizzo Redorta
15 Gennaio 2019

Obiettivo: canale

Nome Canale Nord del Monticello
Gruppo montuoso Marmarole
Data 08/04/2017
Inclinazione su ghiaccio/neve65°
Difficoltà su rocciaIII+
Dislivello dell'avvicinamento 1500 m
Sviluppo della via 300 m
Impegno globale D
Esposizione prevalente Nord
Tempo impiegato 9h la salita + 7h la discesa
Punti d'appoggio Bivacco Tiziano
Cartografia0216 Dolomiti di Centro Cadore

Scarica la relazione tecnica in PDF

Il Monticello con il canale Nord

Il Monticello con il canale Nord

Ancora sveglie antelucane, ancora avvicinamenti spaccagambe, ancora incertezze: semplicemente ancora Marmarole.
Quando ho concepito l’idea di salire il canalone Nord del Monticello è stata come una folgorazione: è una linea retta che collega la base alla cima. E' isolata, impervia: riassume tutte le caratteristiche della salita che amo.
Quasi 5 ore di avvicinamento ci vogliono per raggiungere il conoide d’accesso e si hanno sul groppone già 1500m di dislivello positivo di cui i primi 1200 su un sentiero veramente infame. Raggiunto il bivacco Tiziano però la situazione cambia perché l’ambiente si apre e si entra in un altro mondo, separato da quello reale, dilatato e siderale, soprattutto quando tutto è coperto dalla neve.
Le difficoltà sono crescenti e nel canalone man mano la pendenza cresce. A circa 2/3 vi è una strettoia che conduce alla sezione di misto, spettacolare. Ci leghiamo e parto: yeah!
Neve ripida poi canalino superficiale difficile da proteggere e salgo verso il cielo.
In quei momenti la focalizzazione sui movimenti e sulla parete è massima: sensazioni inappagabili. Piazzo finalmente due buoni friend e supero un saltino. Dopo vari metri realizzo che traversare a destra su quelle placche infide senza protezione sarebbe il suicidio allora punto ancora verso le nuvole... Fessurina eccoti!! Batto un chiodo e inizio il traverso. Con l'aiuto della corda riesco a tornare nel canale centrale, allestisco la sosta e recupero gli altri.
Ci ricompattiamo e faccio per partire ma è il boato...sento che sto venendo trascinato verso il basso ma mi fermo subito, vedo un proiettile passarmi a fianco e poi l'odore acre nelle narici.
In un attimo la situazione si è ribaltata.
Bisogna subito tirarsi fuori dalle rogne visto che Luca è stato colpito da una scheggia sul viso e non se la passa bene.
Tutto è marcio e allestire una sosta di calata lì è impossibile: bisogna forzare l'uscita.
Riesco a salire fino alla selletta e lì recuperare i compagni. La croce è a due passi subito dopo la cresta affilata ma la priorità è diventata scendere, la cima non conta più nulla anche perchè non sappiamo se per la calata basteranno le corde.
Quando la montagna ti avvisa è meglio ascoltarla.
Mi guardo attorno e tutto è diventato ostile, il sole non basta a scaldare l'animo ma non bisogna abbattersi!
Mi calo in punta di piedi ed è un sollievo quando scopro che per mezzo metro le corde arrivano! Siamo fuori dai problemi.
Una volta giunti alla base, ci giriamo a osservare il Monticello... Scendiamo con la luce pomeridiana che man mano allunga le ombre.
Tappa al Bivacco Tiziano per una firma sul libro e poi giù verso valle.
Arriveremo in Val Ansiei alle ultime luci con un cratere nello stomaco e un vuoto nel cuore: il primo sarà riempito immediatamente grazie alle scorte lasciate in macchina...per il secondo sarà necessario molto più tempo.
Il Monticello con il canale Nord. A sinistra le Cime di Val Tana

Il Monticello con il canale Nord. A sinistra le Cime di Val Tana

Nei pressi del bivacco Tiziano
Il bivacco Tiziano con il vecchio rifugio. Ph Nicola Stefanuto
Il Monticello arrogantizza con la sua enorme mole

Tracciando lungo l’avvicinamento. Ph Nicola Stefanuto
Obiettivo: canale
Sul conoide basale

Nella prima parte del canale
Bella pendenza
Quasi alla prima strettoia

Ambientone!
Dopo la prima strettoia il canale si apre e si abbatte per alcuni metri
Dopo la prima strettoia il canale si apre e si abbatte per alcuni metri

All’attacco del primo tiro. Ph Nicola Stefanuto
Nel canalino superficiale del primo tiro. Ph Nicola Stefanuto
Sul I tiro nel tratto in roccia (M3). Ph Nicola Stefanuto

Nicola sul traverso finale del primo tiro
Dalla sosta del II tiro verso le Cime di Vallonga, Pala di Meduce e Cima Tiziano
In sosta del secondo tiro. Ph Nicola Stefanuto

Luca sistema il cordino su spuntone per la calata
Calata in doppia da spuntone
Alla base del tratto di misto. Ph Nicola Stefanuto

A ritroso lungo il canale
E poi indietro fino al bivacco Tiziano

Le Cime di Val Tana
Selfie con l’infortunato
E’ pomeriggio e le ombre si allungano

I Cadini si tingono d’oro.. Ph Nicola Stefanuto

Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

27 Gennaio 2022

Trèi Magi – Cima Serauta


Continua a leggere...
21 Gennaio 2022

I’m so sorry con varianti – Cima Brenta


Continua a leggere...

L'attacco della goulotte con un passo di misto facile

3 Novembre 2021

Hochferner – Parete Nord


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Se ti piacciono i miei articoli o se anche tu hai voglia di avventura, seguimi su Facebook e Instagram!

Facebook instagram

"Tutte le arti aspirano alla condizione della musica, che non è altro che forma. La musica, gli stati di felicità, la mitologia, i volti scolpiti dal tempo, certi crepuscoli e certi luoghi, vogliono dirci qualcosa, o qualcosa dissero che non avremmo dovuto perdere, o stanno per dire qualcosa; quest’ imminenza di una rivelazione, che non si produce, è, forse, il fatto estetico” J. L. Borges

Iscriviti alla mailing list




    © Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
    Designed by Alvise Franceschinis
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza migliore possibile, ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Cookie SettingsAccetta tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA