logo_Claudio_Betettologo_Claudio_Betettologo_Claudio_Betettologo_Claudio_Betetto
  • Home
  • Bio
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
    • Sulla competizione, la velocità e il grado
    • Un processo evolutivo
    • Emozioni invernali
    • Morfologica
  • Avventure
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Recensioni materiale
    • Evolv Shaman – Prestazione e polivalenza in una sola scarpetta d’arrampicata
  • Galleria
  • Contatti
✕
Colfosco – Cascate di ghiaccio
20 Dicembre 2021
I’m so sorry con varianti – Cima Brenta
21 Gennaio 2022

Finale Ligure - Un paradiso per l'arrampicata sportiva

Quattro giorni spaziali a Finale. Oltre al cibo (Enri e Rudi ci viziavano!) abbiamo visitato quattro falesie diverse, una per giorno, cercando di salire più tiri possibile, focalizzandoci maggiormente sulla scalata a vista.
Riporto di seguito un sommario col link alle varie sezioni.

Anfiteatro (Fenia) - Monte Cucco

Rocca di Corno - Zona Rossa

Albenga - Terminal

Grotta dell'Edera



Anfiteatro (Fenia) - Monte Cucco

Dopo qualche peripezia riusciamo ad arrivare a Finale. Tuttavia si pone il problema del meteo che subito il primo giorno ci mette lo zampino, così dobbiamo cercare una falesia che regga la pioggia: l'Anfiteatro (Fenia) al Monte Cucco soddisfa le nostre esigenze!
Questa falesia si presenta come una barra di calcare con vari settori dove prevale l'arrampicata su buchi, anche se non mancano le vie su piatti in strapiombo. Io scalo con Mariapia, mentre Enrico scala con Rudi.
Sbagliamo scaldo e saliamo Doberman (6a) che risulta inscalabile a causa dell'unto. Meglio gli altri due su un 6a pochi metri a destra, molto più abrasivo. Ci spostiamo così all'estremità destra della falesia per salire Domani in mono (6a, 30 m), una bella placca a buchi di Lumignanesca memoria, come tante vie qui a Finale. Poi proseguiamo su una vera e propria chicca, Stravolgimento totale (6c, 38 m), un viaggio infinito di pura resistenza con inizio in fessura cui seguono prese sempre buone in strapiombo, a tratti forte!
Enrico e Rudi si provano Fachirella (7a, 10 m), un tiro corto di tacche, pochi metri a sinistra di Domani in mono.
Il bello arriva sulla quotata Baci da Rio (7a, 27 m), un capolavoro su roccia a buchi con sezione bella dura sullo strapiombo in alto e movimenti da manuale...in uscita bisogna crederci!
A sinistra di Baci da Rio ci sono alcuni tiri corti, tutti gradati 6a (crediamoci...), la cui prosecuzione viene data 7a: provo 4WD, un bel viaggione da 32 m con sorpresa finale su canna dove la ghisa ha raggiunto livelli stellari!
Il bilancio della giornata è senza dubbio positivo, noi siamo asciutti e i tiri erano spaziali!
Enrico su Turbo Diesel (7a, 27 m)

Enrico su Turbo Diesel (7a, 27 m)

Mariapia su Stravolgimento totale (6c, 38 m)

Rocca di Corno - Zona Rossa

Profili contro il cielo. Su Mug (6b, 30 m)

Profili contro il cielo. Su Mug (6b, 30 m)

Il secondo giorno cambiamo tutto e seguiamo Giorgia ed Enrico sugli strapiomboni della Rocca di Corno, settore Zona Rossa.
Qui ci sono una manciata di tiri che per gli amanti degli strapiombi sono una goduria.
Ci scaldiamo sul settorino poco sotto e a sinistra. Salgo Trasher (6a+, 25 m) che è una bella bastonata di placca a buchi, livello Lumignano Classica, nè più nè meno.
Poi ci spostiamo sulla Zona Rossa e saliamo sia Mug (6b, 30 m) che Oper your mind (6c, 25 m), poco in parte. Le difficoltà complessive alla fine si equivalgono, solo che la seconda è più scalabile, con movimenti super estetici!
Per un soffio canno Peace (7a+, 25 m) tenendomi in catena, Enrico invece passa in scioltezza...grande!
In extremis salvo la giornata su Rombo di Vento, un 6c da 35 m super cazzuto, che sale una linea a dir poco estetica. Non so se la ghisa era di più il giorno prima o adesso, fatto sta che sputando anche l'anima arrivo nella catena alta, che tiro!
Su Mug (6b, 30 m)

Enri flasha Peace (7a+, 25 m)
Enri flasha Peace (7a+, 25 m)

Passo chiave di Rombo di Vento (6c, 35 m)

Su Rombo di Vento (6c, 35 m)
Andata!

Albenga - Terminal

Albenga non poteva non essere visitata. Albenga che è famosa per l'arrampicata su canne...e noi decidiamo di andare al Terminal dove le canne sì ci sono ma non sono neanche così tante! Il settore è tipicamente invernale e da mezze stagioni. La giornata penso avesse temperature nella media e al sole faceva quasi caldo.
Se il primo giorno sembrava di essere a Lumignano, qui invece pare Podenzoi, tant'è che ci domandiamo più volte se è necessario fare 500 km per visitare posti nuovi, se la roccia poi è identica. La risposta non tarda ad arrivare: eccome se ne vale la pena, ogni luogo ha comunque la sua storia e le sue peculiarità!
Così ci scaldiamo su Le Bourget (6b, 20 m), un tirello simpatico, per poi spostarci a destra su Newark (6b+, 30 m) che presenta la prima parte facile rispetto alla fessura gialla in alto con passo tosto per il grado. Giusto a fianco saliamo una piccola perla Ministro Pistarini (6c+, 32 m).
L'affollamento è tanto, così ci spostiamo a destra per cercare qualche tiro libero, trovando un cannone chiamato Reuss che è un 6c+ bello lungo con la difficoltà concentrata in alcuni singoli passi, intervallati da ottimi riposi, grado morbido.
Poco a destra saliamo anche la bellissima Cannamao (6c, 30 m) con alcuni passi in strapiombo che richiedono convinzione.
Gradata 6c, ma che con quella difficoltà ha poco a che fare, c'è anche La Folle Speranza. Vorrei sperare che siano saltate delle prese...perchè è un palo.
Anche Pook subito a destra, gradata 7a, è molto bella ma anche severa. La a-vista è una bella sfida qui! Peccato non aver avuto il tempo di dare un secondo giro.
Enri su Ministro Pistarini (6c+, 32 m)

Enri su Ministro Pistarini (6c+, 32 m)

Ministro Pistarini (6c+, 32 m)
Ministro Pistarini (6c+, 32 m)
Pook, 7a palo

Grotta dell'Edera

Lubna (7b, 25 m)

Lubna (7b, 25 m)

Per il quarto ed ultimo giorno, pensiamo che sia d'obbligo fare un salto a visitare la Grotta dell'Edera, una grotta di crollo che assomiglia ad un tempio: arrampicare al suo interno è stata una grande emozione.
Trovare l'ingresso non è facile, bisogna entrare in una grotta e risalire una breve corda fissa. Poi tramite un pertugio si arriva alla falesia.
I tiri sono pochi ma per gli amanti della placca a buchi sarà un paradiso. Inoltre ci sono anche due tiri di canne e strapiombo.
Saliamo di scaldo Remember we as a friend, un 6b di 30 m di placca tecnica a buchi...scalda bene le dita!
Rudi riesce a portarsela a casa al secondo giro, aumentando la sua performance in maniera esponenziale, passando dal 5c del primo giorno, al 6b dell'ultimo! Stando in vacanza 10 giorni si proverebbe i 9a!
Immancabile è la canna di Per uscire dalle tenebre (6c+, 25 m), con lo strapiombo finale tutto da capire, per un pelo ma passo!
Il regalo più grande della vacanza arriva proprio oggi alla Grotta dell'Edera dove al secondo giro mi riesce Lubna, una placca a buchi da antologia (7b, 25 m) con passo boulder morfologico se scalato frontalmente, ma sono possibile altre soluzioni!
Forse non è il 7b più duro che ci sia, ma la chiodatura allegra, lo stile che amo e l'atmosfera del luogo lo hanno reso unico!
Ciliegina sulla torta, mi riesce a vista a fine giornata Endurance, un 7a da 30 m, capolavoro anche questa, con fessura, buchetti letali e strapiombino finale. "Chiodatura obbligatoria", leggi: se voli fai la planata.
Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

In partenza di Foglie Cadenti

30 Aprile 2023

Cadarese – Un paradiso per l’arrampicata trad


Continua a leggere...

Terzo tiro su roccia fantastica

4 Maggio 2022

Marche Rocktrip pt. 2 – Le Rocche e la Balza della Penna


Continua a leggere...

Il fantastico muro giallo a concrezioni del terzo tiro

2 Maggio 2022

Marche Rocktrip pt. 1 – La Gola di Frasassi


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Facebook instagram

Supported by

Iscriviti alla mailing list




    © Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
    Designed by Alvise Franceschinis
    • Facebook
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza migliore possibile, ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Cookie SettingsAccetta tutti
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA