• Home
  • Bio
  • Pensieri liberi
    • Di Amicizia, Natura e montagna
    • Verrà un giorno in cui sarà proibito scalare le montagne
  • Avventure
    • Vie alpinistiche
    • Vie sportive
    • Falesia – Bouldering
    • Alpinismo invernale
    • Vie di ghiaccio e misto
    • Cascate di ghiaccio
    • Alpinismo classico
    • Scialpinismo
    • Freeride
    • Escursionismo
  • Galleria
  • Contatti
Couloir dell’H e Clean Climb – Doppietta sul Monte Nero
24 Novembre 2020
Cugi’s Corner – Cimon di Palantina
24 Dicembre 2020
Nome Mistica - Torre Innerkofler
Gruppo montuoso Sassolungo
Difficoltà su ghiaccioIV/4+
Sviluppo della via 500 m
Impegno globale TD
Esposizione prevalente Nord-Ovest
Tempo impiegato 2.5h + 4h la via
BibliografiaGhiaccio Verticale Vol. 2



Sul primo muro verticale (WI4)

Sul primo muro verticale (WI4)

Con Franz, su questa via che non ha bisogno di presentazioni.
Davanti a noi 4 cordate, ma partendo tardi (8 30 dalla macchina) evitiamo il tappo e scaliamo tranquilli,anche se lo spindrift è bello insistente.
Il primo muro di ghiaccio è ben formato, con vari agganci così come la candela del tiro chiave. Poi proseguiamo in canale fino alla cima...sarebbe un peccato non salirci bella com'è! Peccato solo per l'orario tardo che consiglia di scendere. Arriviamo in forcella giusto prima del buio, poi la discesa  sarà tutta alla luce delle frontali.
Le soste sono spittate con cordone e maglia rapida per cui è comodo calarsi lungo la via. Raggiunto il nevaio sotto al primo muro, conviene traversare verso il canalone e con un'ultima doppia ci si cala nei pressi della forcella.





Condividi
0
Claudio
Claudio

Post correlati

Sul secondo tiro (AI5+, 40 m)

22 Febbraio 2021

Colpo di fulmine – Cimon di Palantina


Continua a leggere...

Il nastro ghiacciato del tiro chiave

1 Febbraio 2021

Questo gioco di fantasmi – Cimon di Palantina


Continua a leggere...
24 Dicembre 2020

Cugi’s Corner – Cimon di Palantina


Continua a leggere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi sui social

Se ti piacciono i miei articoli o se anche tu hai voglia di avventura, seguimi su Facebook e Instagram!

Facebook instagram

"Tutte le arti aspirano alla condizione della musica, che non è altro che forma. La musica, gli stati di felicità, la mitologia, i volti scolpiti dal tempo, certi crepuscoli e certi luoghi, vogliono dirci qualcosa, o qualcosa dissero che non avremmo dovuto perdere, o stanno per dire qualcosa; quest’ imminenza di una rivelazione, che non si produce, è, forse, il fatto estetico” J. L. Borges

Iscriviti alla mailing list




    © Claudio Betetto, tutti i diritti sono riservati.
    Designed by Alvise Franceschinis
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkRifiuto i cookie di terze parti