22 Luglio 2019

Costantini-Apollonio – Tofana di Rozes

Quando dici “La Tofana” ne intendi una sola: la Rozes. E la Tofana ormai mi ha stregato, così ho deciso di tornarci, questa volta per la Costantini-Apollonio al pilastro centrale. Che linea pazzesca! Sembra pensata da una mente superiore: una fessura solca i grigi nella parte bassa per schiantarsi contro ad un tetto, poi ad un altro e infine proseguire fino ai gialli dove si perde ed è qui che bisogna traversare a sinistra per uscire sulla sommità del pilastro. Una via storica, una grande classica che avrei voluto ripetere integralmente in libera ma il livello non è ancora sufficiente…bisognerà tornare. Gran giornata con l’amico Nicola che non molla un colpo.
15 Ottobre 2018

Via della Tridentina – Tofana di Rozes

Che grande emozione percorrere una via aperta dal grande Bonatti, l’unica in Dolomiti. C’è chi mi diceva non meritasse troppo per via della discontinuità: a me sinceramente è piaciuta! E’ vero, la difficoltà media si aggira intorno al IV-IV+ però i due tiri più difficili meritano senza dubbio di essere percorsi e l’ingegno nel superare gli strapiombi gialli è veramente ammirevole! Un bel viaggio su una parete solare che sa regalare una giornata di croda da ricordare. Anche la discesa per una lunga cengia che fascia la Tofana di Rozes è qualcosa di spettacolare, soprattutto se come noi, fatta alle luci del medio e tardo pomeriggio.